2017-2018 FESTA DEI PAST PRESIDENT 30/09/2017
Nella cornice del Museo Fratelli Cozzi a Legnano si è svolto il secondo Meeting dell’annata lionistica, la Festa dei Past President.
I Soci si sono ritrovati nel salone della concessionaria Cozzi dove, durante l’aperitivo, Elisabetta, figlia del titolare Pietro Cozzi, ha raccontato i motivi della nascita del Museo, creato nel 2015 per festeggiare gli 80 anni del titolare, i 60 anni della Fratelli Cozzi e per tracciare una breve storia del marchio Alfa Romeo.
I presenti si sono quindi trasferiti al piano inferiore, dove è ubicato il Museo, e hanno potuto ammirare più di 50 esemplari di questo marchio che sono esposti nel grande salone, di cui due unici al mondo, collezionati dal titolare nel corso degli anni di attività di vendita di auto; inoltre, sono raccolti un archivio di documenti e disegni tecnici, trofei, riviste e stampe d’epoca.
Dopo gli inni e la lettura dell’etica lionistica, ha preso la parola il Presidente Piero ReFraschini, il quale ha voluto spiegare la scelta del tema della serata e della location: coerente con lo slogan della sua annata, “L’orgoglio di essere italiani”, il Presidente ha voluto enfatizzare il valore del marchio Alfa Romeo, marchio automobilistico di fama mondiale prodotto sino a pochi anni fa molto vicino alla nostra città, ma anche la storia di Pietro Cozzi, imprenditore legnanese che, con la passione e l’amore per il marchio Alfa Romeo, ha creato un impresa “eccellenza” sul nostro territorio in questi 60 anni.
E’ quindi intervenuto il Presidente del Lions Club Legnano Carroccio Tiziano Zurlo, il quale ha invitato tutti i presenti e tutti i Soci a partecipare, il 24 ottobre al Teatro Tirinnanzi, ad una serata in memoria di Gianfranco Ferrè, famoso stilista di Legnano mancato dieci anni fa: durante l’evento, saranno proiettati tre filmati inediti sulla vita e sull’opera dello stilista e sarà consegnata una borsa di studio a uno studente della Domus Academy di Milano.
Durante la serata, il Presidente ReFraschini ha presentato uno dei Service più importanti dell’annata: quello a favore della Cooperativa Serena di Lainate, presente con il suo Presidente Marco Zanisi, associazione che supporta giovani e persone disabili con l’obiettivo, oltre a quelli di normale sostegno quotidiano, dell’inserimento nel mondo del lavoro, con l’integrazione nel tessuto sociale di queste persone meno fortunate.
Il Service del Club, tramite l’impegno e le conoscenze nel mondo imprenditoriale di tutti i Soci, sarà quello di trovare un’occupazione ad almeno quattro persone ospiti della Cooperativa Serena.
Al termine della Cena, il Presidente ha consegnato a tutti i Past President un opuscolo, stampato appositamente per l’occasione, in cui sono state in cui sono raccolte le risposte ad un questionario rivolto agli stessi Past President su temi inerenti ai compiti di un Presidente Lion per la gestione del Club.
Il Presidente ha chiesto quindi l’intervento di alcuni Past President: Mario Volpe ha esternato la sua gioia per aver raggiunto i 50 anni di attività lionistica durante i quali ha ricoperto anche il ruolo di Governatore di Distretto; Daniele Balzarini ha ricordato il suo Service più importante, la riattivazione del Leo Club Legnano, fiore all’occhiello del nostro Club, fondamentale per dimostrare che i giovani si impegnano per la società e perché probabilmente rappresenta il futuro del nostro Club; Oreste Barbaglia, il quale ha elogiato il nostro Club per l’amicizia e la coesione fra Soci, ma che ha dato anche un monito a tutti di coinvolgere maggiormente i nuovi Soci per non rischiare di perderli strada facendo; infine, Toto Lusardi, il quale ha voluto dare il suggerimento al Presidente ed ai Presidenti Incoming di non soffermarsi solamente sull’aspetto di quanti soldi si raccolgono durante l’annata, ma di lavorare bene con voglia e piacere, dando visibilità alle iniziative proposte e cercando di aggregare il più possibile i Soci del Club.
Dopo un omaggio floreale alle vedove dei Past President presenti alla serata, sono stati consegnati gli emblemi per il 100% di presenze ai Meeting dell’annata 2016/2017.
E’ venuto quindi il momento della consegna delle “Chevron” di appartenenza pluriennale al club ad alcuni Soci: 20 anni a Fabio Colombo e Ivaldo Pahle, 35 anni a Remo Morelli, 40 anni a Franco Arini a Alfonso Muzio.
Con i tradizionali omaggi del Club a Pietro Cozzi e Tiziano Zurlo, la serata è terminata con il classico rintocco della campana.
Soci effettivi presenti: 28 su 49
Soci vitalizi presenti: 1 su 4
Percentuale presenze soci effettivi: 57%
Cerca per mese
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017