
2018-2019 13° MEETING LE PREVISIONI METEO IN UN CLIMA CHE CAMBIA 26/03/19
Presso il ristorante Villa Jucker a Legnano si è svolto il tredicesimo Meeting dell’annata lionistica 18/19.
Ospite della serata Flavio Galbiati, meteorologo presso il centro Epson Meteo e conduttore di rubriche meteo televisive e radiofoniche, il quale ha iniziato il suo intervento spiegando ai presenti di fidarsi solamente di previsioni meteo a brevissimo termine, 4/5 giorni al massimo; oltre questo periodo, la meteorologia non riesce a prevedere, ed eventuali previsioni più lunghe, di settimane o addirittura mesi, non sono assolutamente attendibili, ma sono fatti da siti internet non autorevoli in cerca di visibilità e di accaparrarsi click sul web.
In Italia le previsioni sono fatte da società private, in quanto non esiste un centro Meteo nazionale come invece capita per esempio in Svizzera o in Francia.
Galbiati ha quindi spiegato come il clima in questi ultimi anni è cambiato molto, facendo numerosi esempi dei cambiamenti intervenuti: partendo dall’inverno 2018, durante il quale le precipitazioni sono diminuite del 30%, e nel mese di ottobre si è registrato un caldo anomalo.
Anche le ultime estati sono cambiate, mediamente questa stagione dura un mese in più e fa registrare temperature di due gradi più alte rispetto a quelle di qualche decennio fa.
Il global warming causato dai gas serra, che nel 2016 si stima abbia causato perdite mondiali per 300 miliardi di dollari, è il problema da combattere di oggi e del futuro.
Il 2016,2015,2017, 2018 e 2014 (in questo ordine) sono stati gli anni più caldi degli ultimi 100 anni.
Questo riscaldamento del pianeta è più accentuato nelle alte latitudini: nel 1979 la superficie dei ghiacci artici era di 16,8 milioni di km2, nel 2018 sono scesi a 4,4 kmq.
Il riscaldamento globale ha anche effetti sociali: infatti Galbiati ha informato che nel mondo sono in corso ben 79 conflitti dovuti ai cambiamenti climatici, e nel futuro questo problema spingerà alcuni popoli all’emigrazione dalla loro zona di residenza.
Al termine della relazione, alcune domande da parte dei Soci particolarmente interessati all’argomento.
La serata e terminata con la consegna all’ospite da parte del Presidente Giovanni Maria dei doni del Club; la serata è terminata al suono della campana.
Soci presenti effettivi presenti: 27 su 48
Soci vitalizi presenti: 1 su 3
Percentuale presenze soci effettivi: 56%
Cerca per mese
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017