2017-2018 15° MEETING GLOBAL ATTRACTIVENESS INDEX 22/05/18
Il quindicesimo Meeting dell’annata si è svolto martedì 22 maggio presso l’Hotel Le Robinie a Solbiate Olona.
Ospiti della serata importanti: il Dott. Valerio De Molli, CEO di The European House – Ambrosetti, l’On. Luigi Casero, Vice Ministro all’Economia e alle Finanze, e Ferruccio de Bortoli, ex direttore di importanti quotidiani nazionali, oltre a imprenditori e personalità politiche locali; presenti numerosi soci Lions di altri Club del circondario, oltre che le gentili Signore e numerosi amici di Soci.
La serata si è aperta con l’intervento del nostro Amico Socio Ambrogio Bollini nel suo ruolo di Amministratore Delegato di Toyota Material Handling, società che insieme a Unilever, ABB Italia e lo Studio Ambrosetti, ha collaborato alla definizione del Global Attractiveness Index (GAI); stanchi di vedere l’Italia relegata in posizioni di rincalzo in molte classifiche economiche mondiali, queste società hanno pensato di creare un indice in grado di fornire ad investitori italiani e stranieri uno strumento rappresentativo dell’attrattività economica di ogni singolo Paese.
Ha preso la parola quindi il Dott. De Molli, il quale ha confermato che moltissime classifiche vedono l’Italia in posizioni retrostanti, a sfavore anche di Paesi molto piccoli e meno virtuosi, fatto che contrasta invece con alcuni dati oggettivi del nostro Paese: 1° Paese UE per PMI manifatturiere, 2° Paese UE e 5° al mondo per valore aggiunto manifatturiero, industria agroalimentare di primaria importanza, 1° Paese al mondo per numero di siti patrimonio Unesco, uno tra i Paesi al mondo con il più alto tasso di risparmio, etc.; a confermare tutti questi dati, l’indice di reputazione molto alto che gli stranieri hanno del nostro Paese, al contrario della poca autostima che invece noi abbiamo.
Studiando la composizione degli indici mondiali, sorgono dubbi sull’affidabilità per vari fattori: indagini non rappresentative, ponderazioni soggettive, confronti su dati disomogenei, non considerazione della sostenibilità nel medio-lungo periodo, etc..
Il GAI si propone di essere più affidabile con quattro caratteristiche: replicabilità, oggettività, robustezza e significatività.
Nel 2017, l’Italia sì è posizionata al 16° posto, in miglioramento di una posizione rispetto al 2016, risultando un Paese con buona attrattività di investimenti ma che può ancora compiere grossi miglioramenti.
Al termine dell’intervento del Dott. De Molli, breve dibattito con Ferruccio de Bortoli, consulente per la realizzazione del GAI, il quale sì è soffermato sul ruolo degli imprenditori italiani che devono rappresentare al meglio il nostro Paese; a seguire, l’On. Luigi Casero, il quale ha osservato che, per competere con le più grandi potenze mondiali, occorrono azioni fiscali mirate e serie, così come andrebbe digitalizzato il fisco e si dovrebbe giocare sull’innovazione.
Intervento finale del Presidente Piero ReFraschini, il quale ha evidenziato come in Italia esistano eccellenze che tutto il mondo ci invidia, e ha ribadito che bisogna essere “Orgogliosi di essere italiani”, lo slogan che accompagnato tutta la sua annata.
Dopo un regalo ai relatori intervenuti, la serata è terminata al suono della campana.
Soci effettivi presenti: 41 su 47
Soci vitalizi presenti: 1 su 3
Percentuale presenze soci effettivi: 87%
Cerca per mese
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017